Nel Borgo di Maria

Il raduno dei sacerdoti della Diocesi a Santa Maria di Galeria

Venerdì 6 giugno presso Santa Maria di Galeria si sono radunati tutti i sacerdoti della Diocesi. Un evento importante che cade al termine dell’anno pastorale in quanto segna la fine del percorso formativo iniziato ad ottobre. Solitamente a Ceri, questa volta il presbiterio si è ritrovato nella splendida cornice storico – artistica dell’ottocentesco Borgo che chiude una vera perla, la Chiesa di Santa Maria in Celsano. Molti sacerdoti, sembra incredibile ma è così, non conoscevano affatto questo luogo straordinario e questa è stata per loro l’occasione per gustare la prima volta in tutta la sua bellezza il Santuario della Madre della Consolazione. In effetti, il motivo del raduno nasce proprio dal X anniversario della proclamazione del Santuario, avvenuta l’8 dicembre del 2015. Presso la suggestiva corte del Borgo, nello spazio antistante la Chiesa, era stato preparato un degno luogo per l’accoglienza dove i bravi volontari della Parrocchia hanno dato il benvenuto ai sacerdoti.

In Chiesa Mons. Vescovo ha sviluppato un’ampia riflessione del Concilio Vaticano II e la sua eredità, che deve essere letta in continuità, come ci ha insegnato il Papa Benedetto XVI, con tutta la tradizione precedente. Il Vescovo ha sottolineato in particolare la necessità che la liturgia sia celebrata degnamente con rispetto per la presenza di Cristo risorto, in quanto è lui il protagonista dell’agire liturgico, particolarmente della Messa. Alla presenza reale di Cristo va dato il culto di adorazione; contro ogni ricorrente tentativo di svilire il mistero, occorre ancorarsi alla tradizione della Chiesa che ci ha insegnato che la dignità e la bellezza, quando si tratta del Signore, non sono mai abbastanza.

È seguita la celebrazione della Messa, concelebrata da tutti i presbiteri a ciascuno dei quali il Rettore ha fatto dono di una stola bianca fatta fare in occasione dell’Anno Mariano diocesano, celebrato lo scorso anno. La mattinata si è conclusa con il pranzo comunitario presso i vicini “Casali di Santa Brigida” sulla via Braccianese, dove l’eleganza e la cordialità hanno completato una mattinata semplicemente perfetta.   (RED. - r.l.)

 

Stampa news